Amo Amsterdam. La città è così vivace e piena di vita. E’ così fresca e aperta. E’ assolutamente una delle mie città preferite.
Stefon Harris
Amsterdam è una delle città più visitate d’Europa, e nonostante sia relativamente piccola è ricca di attività, posti da vedere e musei da visitare. Ma è anche una città fortemente banalizzata, in quanto si pensa che le cose più belle e importanti da fare siano sempre le stesse: fumare nei coffee shop, visitare il Rijkmuseum e il museo di Van Gogh, vedere la casa di Anna Frank e fare un giro nel quartiere a luci rosse. Ma non è assolutamente vero. Quindi la domanda è: cosa fare ad Amsterdam? In questo articolo ti propongo 7 attività alternative.
1. Passeggiare per il Bloemenmarkt
Visualizza questo post su Instagram
Fondato nel 1862, il Bloemenmarkt è l’unico mercato dei fiori galleggiante al mondo. Qui puoi trovare ogni sorta di fiore o bulbo, anche delle preziosissime rarità. Ma anche se non sei interessato a comprare fiori, questo posto vale almeno una visita.
2. Goderti un concerto gratuito al Vondelpark
Il Vondelpark è il parco più famoso di Amsterdam, grazie soprattutto al suo Open Air Theatre. Qui ogni anno, da maggio ad agosto, viene proposto un programma di quattro mesi di danza, cabaret, jazz, spettacoli dal vivo e concerti di ogni genere musicale. L’entrata è gratuita, ma le donazioni sono sempre ben accette.
3. Fare shopping al Cuypmarket
Visualizza questo post su Instagram
L’Albert Cuyp Martket è il mercato diurno più famoso di Amsterdam. E’ il mercato più grande d’Europa, vanta infatti oltre 250 bancarelle, dove troverai di tutto: frutta e verdura, prodotti tipici olandesi, vestiti e molto altro. E’ anche il posto migliore dove assaporare il vero street food olandese!
Ancora fame?
Leggi anche: Dove mangiare vegan ad Amsterdam4. Cercare ispirazione lungo la Nieuwe Spiegelstraat
Visualizza questo post su Instagram
La Niewe Spiegeltraat è la via più artistica e ispirante di Amsterdam. Qui troverai numerissime gallerie d’arte dove potrai incontrare gli artisti stessi. Aggiungendo anche le boutique tipiche, è davvero difficile passeggiare senza fermarsi ogni tre metri.
5. Esplorare il giardino segreto di Bejinhof
Visualizza questo post su Instagram
Il giardino di Bejinhof è talmente segreto che non lo trovi se non sai che esiste. E anche se lo sai, è difficilissimo da trovare, essendo all’interno di un complesso di case una volta appartenute alle beghine, donne che conducevano una vita simile a quella delle monache, anche se con maggiore autonomia e libertà. Questo posto vale assolutamente una visita: appena entri vieni travolto da una sensazione di pace e tranquillità, ottimo per riposarti un po’ dal trambusto cittadino.
6. Assaporare l’aria bohemien del quartiere Pijp
Visualizza questo post su Instagram
Il quartiere De Pijp è il più vivace e piacevole di Amsterdam, grazie al suo essere multiculturale e la presenza di molti locali notturni. Le cose che non ti puoi perdere qui, oltre alle boutique vintage e numerosi ristoranti di cucina etnica sono: il museo Heinken e il Cuyp market di cui ho parlato prima.
7. Degustare una birra in un mulino a vento
Visualizza questo post su Instagram
Il mulino De Gooyer è famoso per essere il più alto dei Paesi Bassi. Al suo interno si trova un antico birrificio, il Brouwerij’t IJ, qui puoi gustarti dell’ottima birra artigianale a poco più di 2 euro. Grazie all’atmosfera rilassata e la location unica nel suo genere, qui sentirai il vero spirito olandese.
Cosa ne pensi di questo articolo?
Scrivimi nei commenti!